Palermo – Brescia 1-0 Di nuovo ottavi (VIDEO)
Palermo – Brescia 1-0
87′ Pohjanpalo (P) rigore.
Il Palermo torna alla vittoria e riaggancia l’8 posto in classifica grazie al pari casalingo del Bari con la Sampdoria che così esce fuori dalla zona retrocessione. Lo fa grazie ad un generoso rigore conesso ai rosanero e trasformato da Pohjampalo. Ma è stata una brutta partita piena di brutti errori , in campo due squadra che giocavano un pessimo gioco del calcio con prevalenza dei rosanero nel primo tempo ,mentre il secondo è stato di più sotto controllo degli ospiti ma incapaci di rendersi pericolosi sotto rete.
Ma nel finale arriva il calcio di rigore che sblocca il risultato e per i rosanero è nuovamente vittoria alla Favorita oggi Barbera.
A prescindere dal gioco espresso in campo e le inguardabili prestazioni dei singoli il Palermo ha vinto per cui per noi il voto per tutti è 10 .
Vola invece verso la serie A il Sassuolo che batte con il minimo sforzo il Pisa che con il suo secondo postosi mantiene in corsa per la promozione diretta. Mentre lo Spezia rimane terzo pareggiando con il SudTirol e rimane il più titolato per raggiungere anche lui , quest’anno, la promozione.
Per le altre solo passerella a nostro giudizio per illudere le proprie tifoserie di averci veramente provato.
PALERMO: 12 Audero, 4 Baniya, 6 Gomes, 17 Di Francesco (dal 79′ Lund), 19 Pohjanpalo, 21 Le Douaron (dal 90′ + 1′ Insigne), 24 Magnani, 26 Verre (dal 68′ Vasic), 27 Pierozzi (dal 79′ Diakité), 28 Blin (dal 68′ Segre), 32 Ceccaroni (C).
A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 3 Lund, 8 Segre, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 23 Diakité, 43 Nikolaou.
Allenatore: Dionisi.
BRESCIA: 1 Lezzerini, 5 Calvani (dal 76′ Papetti), 6 Verreth, 16 D’Andrea (dal 63′ Bjarnason), 18 Jallow, 20 Nuamah (dall’81’ Corrado), 24 Dickmann, 25 Bisoli (C), 28 Adorni, 29 Borrelli (dall’81’ Juric), 39 Besaggio (dal 76′ Bertagnoli).
A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 8 Bjarnason, 9 Bianchi, 11 Moncini, 19 Corrado, 26 Bertagnoli, 27 Olzer, 32 Papetti.
Allenatore: Maran.
ARBITRO: Perri (Roma 1). AA1: Ceccon (Lovere). AA2: Ceolin (Treviso). IV UFFICIALE: Ancora (Roma 1). VAR: Camplone (Pescara). AVAR: Longo (Paola).
MARCATORI: 87′ Pohjanpalo (P).
NOTE: Ammoniti: Bisoli (B), Blin (P), Ceccaroni (P), Borrelli (B), Magnani (P), Papetti (B).
SERIE B, 28ª GIORNATA
Bari-Sampdoria 1-1
45’+2 Niang 48′ Maggiore G (B)
SudTirol-Spezia 1-1
26′ Odogwu (SU), 30′ Mateju (SP)
Carrarese-Cremonese 2-2
12′ Zanimacchia (CR), 27′ Finotto (CA), 42′ Cherubini (CA), 88′ Johnsen (CR)
Cesena-Salernitana 2-0
85′ Prestia, 90’+5 Antonucci
Frosinone-Mantova 2-1
3′ [aut.] Festa (M), 11′ Radaelli (M), 18′ Lusuardi (F)
Juve Stabia-Cittadella 0-1
34′ Okwonkwo
Sassuolo-Pisa 1-0
23′ Moro
Catanzaro-Reggiana 1-1
15′ Vido (R), 75′ Scognamillo (C)
Modena-Cosenza 1-1
29′ Artistico (C), 86′ Mendes (M)
Palermo-Brescia 1-0
87′ [rig.] Pohjanpalo (P)
CLASSIFICA
Sassuolo 65
Pisa 57
Spezia 51
Catanzaro 43
Cremonese 42
Cesena 40
Juve Stabia 39
Palermo 38
Bari 38
Modena 35
Cittadella 33
Carrarese 32
Reggiana 31
Brescia 30
Sampdoria 30
SudTirol 30
Mantova 29
Frosinone 27
Salernitana 26
Cosenza 22**
** quattro punti di penalizzazione.
Prossimo Turno
29ª GIORNATA
(8 marzo 2025)
DATA | ORARIO | PARTITA | RISULTATO |
sabato 8 marzo 2025 | ore 19.30 | BRESCIA-CESENA | |
sabato 8 marzo 2025 | ore 15.00 | CARRARESE-FROSINONE | |
9 marzo 2025 | ore 17.15 | CITTADELLA-SÜDTIROL | |
venerdì 7 marzo 2025 | ore 20.30 | COSENZA-REGGIANA | |
sabato 8 marzo 2025 | ore 15.00 | CREMONESE-CATANZARO | |
sabato 8 marzo 2025 | ore 15.00 | MANTOVA-JUVE STABIA | |
sabato 8 marzo 2025 | ore 15.00 | SALERNITANA-MODENA | |
sabato 8 marzo 2025 | ore 17.15 | SAMPDORIA-PALERMO | |
9 marzo 2025 | ore 15.00 | SASSUOLO-BARI | |
9 marzo 2025 | ore 15.00 | SPEZIA-PISA |