Bari- Palermo 2-1. Sassuolo in serie A (VIDEO)

Print Friendly, PDF & Email

 

BARI-PALERMO 2-1

RETI: al 6′ pt Maggiore (B), al 18′ pt Pohjanpalo (P), al 44′ st Simic (B).

Neanche il tempo di esaltarsi e credersi la squadra più forte del mondo e la serie A ormai un traguardo conquistato che arriva una bella legnata che riporta alla realtà  ed è sconfitta contro un Bari contestatissimo dai propri tifosi che sono rimasti fuori dalla stadio per i primi 20 minuti e che grazie a questa protesta hanno costretto De Laurentis a fare giocare davvero la partita e giocare per vincerla per evitare guai peggiori.

In altra situazione sono convinto che ci avrebbero fatto vincere per inguaiarci e farci rimanere nei primi 8 con più vantaggio mettendoci nei guai visto che come De Laurentis riteniamo che anche noi , a parte i finti proclami, non abbiamo nessuna voglia di andare in -serie A se no avremmo comprato 11 veri giocatori ed una panchina di altrettanto valore e staremmo lottando per la promozione diretta come sarebbe giusto che facessimo.

Oggi dopo il 10 per tutti la scorsa partita per coerenza e giustizia siamo costretti a dare 0 a tutti però , dopo avere criticato le prove di Pohjampalo ,per correttezza devo dire che oggi ha segnato un bel gol e questa volta giocando in una partita vera senza essere lasciato libero e solo, e senza marcatura,  come in occasione dei tre gol segnati domenica scorsa.

A un minuto dal novantesimo la doccia gelata per i rosa. Colpo di testa di Simic in tuffo che ha anticipato Baniya, colpendo la traversa e col pallone finito poi in rete. 2-1 per galletti che si sono aggiudicati lo scontro diretto per la zona play-off.

Nelle ultime tre partite di oggi domenica 3 pareggi ed il Palermo mantiene il 7° posto con la gioia di Bari e Cesena che come noi non vogliono andare in serie A e come succede spesso nel finale molte squadrea giocano più a perdere che vincere .

Qualcuno , comunque mi ha detto che l’anno prossimo saremo promossi ….sicuro ! speriamo che non sia come tutti gli anni trascorsi in cui il prossimo è quello giusto……..e poi nuovi giocatori scarsi , insulti all’allenatore , si fa per dire, scelto per non vincere troppo e tante bugie e colpa agli arbitri e silenzio quando per dire Le douaron acchappa il proprio marcatore per il collo e lo tira giù a terra ed invece di espellerlo … ci danno un rigore . ma qua tutti silenzio ovviamente.

Sabato hanno vinto Sassuolo, matematicamente promosso e Pisa che si avvia a salire in serie A mentre in fondo vincono Salernitana e Sampdoria.

Con cinque giornate ancora da giocare, è già aritmetica la promozione dei neroverdi in Serie A. La squadra guidata da Fabio Grosso torna così nella massima serie dopo solo un anno di assenza, grazie al risultato dello Spezia, che si è fatto rimontare due gol dal Mantova. Dopo il successo di ieri del Sassuolo a Modena, solo una vittoria dello Spezia avrebbe rimandato il verdetto alla prossima settimana. Il 2-2 di Mantova certifica invece il ritorno del Sassuolo in A.

  • 75 punti
  • 33 partite giocate
  • 73 gol fatti
  • 34 gol subiti

Complimenti nostri a Fabio ex rosanero voluto da zamparini e campione del mondo . Campione da giocatore e campione ora da allenatore . Felice e lunga carriera a lui sperando che prima o poi arrivi a Palermo qualcuno veramente interessato a alla squadra e compri giocatori adeguati od addirittura campioni come faceva Zamparini. Vorrei rivedere presto il mio Palermo in serie a giocare da grande con le grandi …mi accontenterei com una nuova Atalanta.

BARI (3-5-1-1): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (dal 36′ st Favilli), Maita (dal 36′ st Oliveri), Maiello (dal 47′ st Vicari), Maggiore, Dorval; Falletti (dal 29′ st Bellomo); Lasagna (dal 28′ st Bonfanti).

A disposizione: Pissardo, Marfella, Pucino, Tripaldelli, Saco, Pereiro, Novakovich.

Allenatore: M.Longo.

PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Blin, Magnani; Pierozzi (dal 42′ st Diakité), Gomes, Ranocchia (dal 45′ st Di Mariano), Lund (dal 45′ st Le Douaron); Verre (dal 34′ st Vasic), Brunori (dal 34′ st Insigne); Pohjanpalo.

A disposizione: Desplanches, Sirigu, Buttaro, Avena, Henry.

Allenatore: A.Dionisi.

ARBITRO: sig. K.Bonacina della sez. di Bergamo. Assistenti: sig. N.Cipriani della sez. di Empoli e sig. M.D.Arace della sez. di Lugo Di Romagna.
RETI: al 6′ pt Maggiore (B), al 18′ pt Pohjanpalo (P), al 44′ st Simic (B).
AMMONITI: Favasuli (B); Magnani e Lund (P).
NOTE: cielo sereno, terreno in buone condizioni; spettatori: 17.179 (di cui: 10.025 paganti, 7.154 abbonati e 0 tifosi ospiti); angoli: 7-4 per il Bari; recuperi: 1′ e 5′;

trasferta vietata ai residenti a Palermo.

5

SERIE B – 33ª GIORNATA

Venerdì 11 aprile  Ore 20.30

Bari-Palermo 2-1
7′ Maggiore (B), 19′ Pohjanpalo (P), 89′ Simic (B)

Sabato 12 aprile

  • REGGIANA-PISA 0-2
    23′ Lind, 44′ Tramoni
  • CARRARESE-CATANZARO 2-2
    43′ Cherubini (CAR), 54′ Compagnon (CAT), 65′ Pittarello (CAT), 81′ S. Shpendi (CAR)
  • COSENZA BRESCIA 1-1
    26′ aut. Florenzi (C), 90+3′ Zilli (C)
  • SALERNITANA-SUDTIROL 2-1
    49′ Ghiglione (SA), 60′ Ferrari (SA), 63′ Pietrangeli
  • SAMPDORIA-CITTADELLA 1-0
    64′ Sibilli
  • MODENA-SASSUOLO 1-3
    Marcatori: 36’ Berardi (S), 60’ Santoro (M), 64’ Laurienté (S), 76’ Moro (S)

Domenica 13 aprile

  • CESENA-FROSINONE 1-1
    48′ Saric (C), 71′ Ambrosino (F)

  • CREMONESE-JUVE STABIA 1-1
    72′ Adorante (J), 82′ Bonazzoli (C)
  • MANTOVA-SPEZIA 2-2   
  • 18′ Aurelio (S), 52′ Sal. Esposito (S), 80′ e 90’+4 Maggioni (M)

CLASSIFICA

Sassuolo 75

Pisa 66

Spezia 59

Cremonese 53

Juve Stabia 50

Catanzaro 48

Palermo 45

Bari 44

Cesena 43

Modena 41

Carrarese 38

Frosinone 38

Mantova 37

Sudtirol 35

Cittadella 35

Sampdoria 35

Brescia 34

Salernitana 33

Reggiana 32

Cosenza 26 **

**Quattro punti di penalizzazione. * Rossoblù penalizzati dal Tribunale Federale Nazionale per violazioni di carattere amministrativo segnalate dalla Covisoc il 29 agosto 2024 (meno quattro punti e 10mila euro di ammenda)

 

34ª GIORNATA (21 aprile 2025)

DATA ORARIO PARTITA RISULTATO
Lunedì 21 aprile 12.30 SÜDTIROL-BARI
Lunedì 21 aprile 15.00 BRESCIA-REGGIANA
Lunedì 21 aprile 15.00 CITTADELLA-SALERNITANA
Lunedì 21 aprile 15.00 JUVE STABIA-SAMPDORIA
Lunedì 21 aprile 15.00 MANTOVA-CATANZARO
Lunedì 21 aprile 15.00 PALERMO-CARRARESE
Lunedì 21 aprile 15.00 SASSUOLO-FROSINONE
Lunedì 21 aprile 15.00 SPEZIA-COSENZA
Lunedì 21 aprile 17.30 MODENA-CESENA*
Lunedì 21 aprile 20.30 PISA-CREMONESE

*Calendario Serie B 2024/2025: posticipo disposto su segnalazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive per evitare la sovrapposizione con altro importante evento cittadino e garantire una gestione ottimale dei servizi di ordine e sicurezza pubblica.