CLAMOROSO CHUDE SPORTITALIA !

Print Friendly, PDF & Email

Clamoroso, chiude Sportitalia!
29 ottobre 2013

Da qualche mese era trapelata la notizia, viste le pessime condizioni economiche in cui versa l’emittente televisiva.

Sembra che a fine mese i tre canali dell’emittente sportiva verranno definitivamente spenti.

E ci dispiacerebbe sopratutto per i tanti nuovi ragazzi e ragazze entrati ultimamente con ottima professionalità, sopratutto i palermitani senza voler essere tacciati di essere campanilisti.

L’unica speranza risiede nel nuovo proprietario, il gruppo Lt Multimedia, il quale però si trova innanzitutto a dover sbrogliare i problemi sorti dopo l’acquisizione con la concessionaria di pubblicità PRS, titolare di un contratto sottoscritto con i vecchi proprietari (EDB Media).

Proviamo a fare chiarezza, partendo dalle certezze.

Per le giornate di oggi e domani è stato indetto uno sciopero dei lavoratori di Sportitalia, l’emittente le cui trasmissioni cesseranno a partire dall’1 novembre prossimo.

In queste ore i canali del gruppo, Sportitalia 1, Sportitalia 2 e Sportitalia 24 (canali 60, 61 e 62 del digitale terrestre), trasmetteranno delle repliche, mentre il personale manifesterà davanti alla sede e agli studi di Via Tazzoli a Milano.

Cosa è accaduto?
Il 29 luglio 2013, dopo il fallimento di Maroncelli 9 (ex Interactive Group Spa), LT Televisioni srl di Valter La Tona ha acquistato il 100% delle quote di EDB Media ed EDB Service, le società che riuniscono il personale giornalistico, tecnico e amministrativo di Sportitalia.

sport-lt-620x350

Sul sito ufficiale della LT Televisioni si legge che prenderanno “il via le trasmissioni sperimentali di due dei tre nuovi canali satellitari free to air, Sport LT 2 e 3 (canali tivusat 44, 45, 46) che daranno vita entro fine anno a un nuovo progetto dedicato allo sport”.

Questo significa che nelle prossime ore nascerà un nuovo progetto editoriale per volontà di La Tona che è già proprietario di Alice, Arturo, Leonardo, Nuvolari e Marco Polo.

Sport LT 1 sarà un canale “interamente dedicato al mondo del calcio”;
Sport LT 2 “si proporrà come il canale dello sport italiano con grande spazio agli sport olimpici e, più in generale,a tutte le discipline dello sport (anche d’ambiente) e dell’avventura”, mentre Sport LT 3 seguirà le orme di Nuvolari proponendosi come “un canale interamente dedicato alle competizioni e all’agonismo sportivo legato ai motori”.

Tutti questi elementi, ufficiali e sicuri, fanno pensare che i tre nuovi canali sostituiranno di fatto Sportitalia, il cui marchio però è ancora di proprietà di Tarek Ben Ammar.

A complicare la situazione ci sono anche le dichiarazioni di La Tona ad Italia Oggi: l’imprenditore ha assicurato di non essere più proprietario delle due società acquisite tre mesi fa.

Dunque, i tre canali citati sopra (che entro novembre saranno disponibili anche in streaming su pc, tablet e smartphone) saranno gli eredi di Sportitalia o tra le due vicende non c’è alcuna relazione?

Insomma, i giornalisti che animavano Sporitalia li ritroveremo su Sport LT 1, 2 e 3?

A porsi tali quesiti sono anche e soprattutto coloro che in queste ore scioperano lamentando la mancanza di chiarezza in merito al loro futuro professionale.

Come detto a loro la nostra solidarietà .